Un viaggio in Cina è soprattutto un viaggio di scoperta: lo svelarsi di una realtà molteplice, che si mostra attraverso il sorriso dei bimbi, lo spettacolo di decine di persone che all’alba fanno nei parchi quella ginnastica così morbida da sembrare una danza, l’immensità delle folle sempre vocianti e la pace serena ed immutabile delle campagne.
Gli Italiani hanno un antichissimo rapporto con questa terra: bastano i nomi di Marco Polo e di Matteo Ricci per evocare secoli di scambi, di fascinazione reciproca, di tentativi di stabilire un profondo contatto al di là delle differenze.
Chi viaggia in Cina sia pronto a riportare a casa impressioni e sensazioni forse caotiche e contrastanti, ma non certo banali.
Leggi il programma approfondito e parti con noi!